La produzione della mozzarella di bufala affumicata avviene tramite l’antico metodo della famiglia Gallo. Questo metodo permette alle loro mozzarelle di aver sempre con un sapore fresco, appetitoso oltre che dare la sensazione di latte fresco in bocca mentre la si gusta. Il loro controllo e l’attenzione sulle materie prime fa si che la loro mozzarella di bufala sia uno dei prodotti più ricercati e apprezzati da tutti i clienti e non solo infatti utilizzano solo latte fresco appena prodotto dal loro bestiame. La lavorazione avviene molto lentamente per far si che tutta la pasta della mozzarella di bufala mantenga tutta la qualità e la sensazione di freschezza che si scioglierà poi in bocca. Per rendere questo prodotto così eccezionale affumicato si seguono delle regole molto rigide. Dopo aver messo in contenitori appositi il le mozzarelle di bufala, si coprono con dei coperchi fatti di paglia. E altra paglia viene messa sotto il contenitore e fatta bruciare lentamente, questa fa si che i fumi avvolgono la mozzarella creando una specie di combustione sulla pelle di questa. Grazie a questo delicato processo la pelle della mozzarella acquista quel colore giallino e il sopore delicato a accattivante dei fumi stessi. Chi prova il cuore della dolcezza della mozzarella di bufala affumicata Gallo Mario ne rimarrà talmente tanto inebriato da non poterne più fare a meno. I formati delle mozzarelle di bufala possono essere buste con bocconcini, con pezzature da duecentocinquanta grammi o con pezzature da un chilogrammo.
La vendita e il trasporto in particolare per chi acquista tramite il sito avviene tramite corrieri che consegnano in 24/48 ore dall’ordine dall’accettazione tramite il sito.
Caseificio Gallo